
Reggio Calabria
Un'amore a prima vista
Reggio Calabria è una terra ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato. Situata all'estremo sud della penisola italiana, è bagnata dal Mar Tirreno a ovest e dal Mar Ionio a est, con una costa che si estende per oltre 90 km, offrendo spiagge incantevoli, scogliere suggestive e acque cristalline.
Questa città è caratterizzata da una natura straordinaria, con il Parco Nazionale dell'Aspromonte, che offre scenari montani unici, percorsi escursionistici e una ricca biodiversità.
Reggio è anche una terra di antiche civiltà: da Reggio Calabria, con i suoi celebri Bronzi di Riace, a città ricche di storia, che racconta il glorioso passato della Magna Grecia.
La tradizione culinaria è un altro punto di forza della regione, con sapori intensi e genuini: dalla 'nduja di Spilinga ai peperoncini piccanti, dal bergamotto di Reggio Calabria alla celebre cipolla rossa di Tropea, senza dimenticare i formaggi, i salumi e i vini locali.
L'ospitalità calorosa della sua gente, le feste popolari, la musica tradizionale e le bellezze naturali fanno di Reggio Calabria una destinazione unica, perfetta per chi cerca mare, montagna, cultura e autenticità.
Galleria immagini
-Programma Tour Stagione Estiva-
(PER TUTTI I SERVIZI, è COMPRESA LA TESSERA CLUB OMAGGIO)
Esplora Reggio Calabria con Noi!
Ciao a tutti! Siamo un gruppo di giovani ragazzi e ragazze di Reggio Calabria con tanta passione per la nostra meravigliosa terra e tanta voglia di farvela conoscere in modo divertente e coinvolgente.
La nostra associazione è nata per offrirvi un modo nuovo di scoprire le bellezze di Reggio Calabria e dintorni. Vogliamo accompagnarvi alla scoperta di angoli nascosti, sapori autentici e tradizioni uniche.
Cosa facciamo?
Degustazioni Tipiche: Vi porteremo ad assaggiare i veri sapori della Calabria! Immaginate di gustare il bergamotto profumato, l'olio d'oliva fragrante, il peperoncino piccante (ma non troppo!), i formaggi saporiti e tanti altri prodotti locali. Sarà un vero viaggio nel gusto!
Gite Accompagnate: Organizziamo gite per esplorare insieme i luoghi più belli della nostra zona. Potremo visitare antichi borghi, ammirare panorami mozzafiato, passeggiare nella natura e scoprire la storia e le curiosità di ogni posto.
Arte e Cultura: Reggio Calabria ha una storia millenaria e un patrimonio culturale ricchissimo! Vi accompagneremo alla scoperta dei musei, dei siti archeologici, delle chiese e dei palazzi storici, raccontandovi storie affascinanti.
Servizi Navetta Mare: Durante la bella stagione, vi offriamo comodi servizi navetta per raggiungere le spiagge più belle della costa. Potrete rilassarvi al sole, fare il bagno nel nostro mare cristallino e godervi la brezza marina.
Perché scegliere noi?
Siamo giovani e pieni di entusiasmo!
Conosciamo il territorio come le nostre tasche e vi porteremo a scoprire i veri tesori di Reggio Calabria.
Le nostre attività sono pensate per essere divertenti e adatte a tutti.
Vogliamo farvi vivere un'esperienza autentica e indimenticabile.
Siamo pronti ad accompagnarvi in questa avventura alla scoperta di Reggio Calabria! Venite con noi!
Per saperne di più sulle nostre prossime attività e come partecipare, potete seguirci sui nostri canali social (se ne avete) o contattarci via email/telefono (se appropriato).
Vi aspettiamo!
TOUR CULTURALI
Tour dell'area Grecanica (sabato e domenica)
Un viaggio tra storia, tradizioni e sapori della Calabria Grecanica
Consigliato per: amanti della storia, della cultura e gastronomia tipica
Immergiti in un tour esclusivo alla scoperta di due dei borghi più affascinanti della Calabria: Pentedattilo, l'antico borgo fantasma incastonato tra le rocce dell'Aspromonte, e Bova, la capitale culturale della Calabria Grecanica inserita nella lista dei Borghi più belli d'Italia.
Itinerario del Tour
1ª Tappa: Il Borgo di Pentedattilo
La giornata inizia con la visita guidata di Pentedattilo, un borgo che sembra uscito da una fiaba, con le sue case in pietra arroccate sotto la maestosa Rupe a cinque dita, da cui il paese prende il nome. Il nostro esperto guida ti accompagnerà tra i vicoli del borgo raccontandoti leggende e misteri, tra cui la famosa storia della strage degli Alberti.
Durante la passeggiata, visiteremo le botteghe artigianali, dove potrai ammirare e acquistare prodotti tipici realizzati a mano, come ceramiche, tessuti e oggetti in legno, scoprendo antichi mestieri tramandati di generazione in generazione.
2ª Tappa: Pranzo tipico calabrese
Dopo l'esplorazione del borgo, ci sposteremo in un ristorante locale per degustare un autentico pranzo a base di prodotti tipici della cucina calabrese.
3ª Tappa: Visita Guidata di Bova
Nel pomeriggio ci sposteremo verso Bova, uno dei borghi più belli d'Italia e cuore pulsante della cultura grecanica in Calabria. Qui, la nostra guida ci condurrà tra i vicoli medievali e i monumenti più significativi, tra cui:
*La Cattedrale di Santa Maria dell'Isodia, con i suoi splendidi affreschi
* Le rovine del Castello Normanno, da cui si può godere di una vista mozzafiato sulle vallate circostanti
* Le tipiche case in pietra e le architetture storiche che rendono il borgo un vero gioiello
- Prezzo*: €120.00
- Partenza: ore 9:30
- Ritorno previsto: 17:30
- Prenotazione tour disponibile fino a 12 ore prima della partenza
- Difficoltà: Facile, adatto a tutti
- Cosa è incluso? Trasporto A/R, Visite guidate dei due borghi, Pranzo (vino e acqua), iscrizione all'associazione, assicurazione
- Cosa non è incluso? Tutto ciò che non è espressamente indicato nella categoria "cosa è incluso"
- Cosa portare? Scarpe da ginnastica, acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare
- N.B.: il tour potrebbe essere cancellato al mancato raggiungimento dell'adesione minima di 6 persone.
- *il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
TOUR CULTURALI
Tour di Mammola (mercoledi' e giovedi')
Un viaggio tra arte, creatività, cultura e sapori autentici della Calabria
Consigliato per amanti dell'arte, della gastronomia e delle tradizioni locali
Scopri Mammola, uno dei borghi più suggestivi della provincia di Reggio Calabria, famoso per il suo legame con l'arte contemporanea e per il suo piatto tipico più rinomato: il pesce stocco. Questo tour esclusivo ti porterà alla scoperta del celebre MuSaBa – Museo Santa Barbara, un'esperienza immersiva nella preparazione del pesce stocco e una deliziosa degustazione della cucina locale.
Itinerario del Tour
1ª Tappa: Visita guidata al MuSaBa
La giornata inizia con una visita al MuSaBa – Museo Santa Barbara, un parco-museo e centro di arte contemporanea fondato dagli artisti Nik Spatari e Hiske Maas. Situato all'interno di un ex monastero benedettino immerso nel verde, il MuSaBa è un'esplosione di colori, mosaici e installazioni artistiche uniche. Accompagnati da una guida esperta, esploreremo un progetto visionario che ha trasformato un luogo in rovina in un santuario dell'arte contemporanea.
2ª Tappa: Esperienza di preparazione del pesce stocco
Dopo l'immersione nell'arte, ci sposteremo in un ristorante tipico per partecipare a un'esperienza interattiva sulla preparazione del pesce stocco, simbolo della cucina di Mammola.
Guidati da esperti produttori locali, impareremo la storia e le origini del pesce stocco in Calabria e le tecniche di ammollo, pulizia e preparazione.
3ª Tappa: Pranzo a base di pesce stocco
Dopo aver appreso le tecniche di preparazione, è il momento di gustare un pranzo tipico a base di pesce stocco, con piatti che esaltano il gusto autentico di questa specialità. (il ristorante prevede anche un menù non a base di pesce stocco su richiesta)
- Prezzo*: €100.00
- Partenza: 9:00
- Ritorno previsto: 16.00
- Prenotazione tour disponibile fino a 12 ore prima della partenza
- Difficoltà: Facile, adatto a tutti
- Cosa è incluso? Trasporto A/R, Biglietto con visita guidata del MuSaBa, Esperienza di produzione dello stocco e pranzo (vino e acqua), iscrizione all'associazione, assicurazione
- Cosa non è incluso? Tutto ciò che non è espressamente indicato nella categoria "cosa è incluso"
- Cosa portare? Scarpe da ginnastica, acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare
- N.B.: il tour potrebbe essere cancellato
al mancato raggiungimento dell'adesione minima di 6 persone.
- *il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
TOUR CULTURALI
Tour
Costa degli Dei a Tropea e Pizzo
(da aprile in poi)
Mare cristallino, storia e sapori autentici della Calabria
Consigliato per amanti del mare, della cultura e della cucina tradizionale
Scopri alcune delle mete più affascinanti della Calabria con un tour indimenticabile che ti porterà lungo la splendida Costa degli Dei, tra escursioni in barca, borghi storici e prelibatezze tipiche. Da un'avventura di snorkeling nelle acque turchesi di Tropea a un pranzo tradizionale nell'entroterra, fino alla scoperta della suggestiva Chiesa di Piedigrotta e alla degustazione del celebre Tartufo di Pizzo, questa esperienza è perfetta per chi vuole vivere la Calabria a 360°.
Itinerario del Tour
1ª Tappa: Escursione in barca e snorkeling lungo la Costa degli Dei
Il tour inizia con una suggestiva escursione in barca al mattino, esplorando le meraviglie della Costa degli Dei. Navigheremo lungo la costa di Tropea e Capo Vaticano, ammirando grotte marine, calette nascoste e spiagge raggiungibili solo via mare. Durante la navigazione, faremo soste per lo snorkeling in alcuni dei punti più spettacolari della zona.
2ª Tappa: Pranzo tipico calabrese a Brattirò
Dopo l'avventura in mare, ci sposteremo nell'entroterra per un pranzo in un agriturismo tipico a Brattirò, un piccolo borgo rurale rinomato per la qualità dei suoi prodotti enogastronomici. Il pranzo sarà un viaggio nei sapori tipici della Calabria, come la Nduja di Spilinga e la Cipolla Rossa di Tropea.
3ª Tappa: Visita di Tropea
Dopo pranzo, torneremo a Tropea, uno dei borghi più belli d'Italia, per una visita tra i suoi vicoli medievali e le sue attrazioni più famose: Il centro storico, con palazzi nobiliari affacciati sulla rupe. Il Duomo di Tropea, che custodisce l'icona della Madonna di Romania. I belvedere panoramici, da cui ammirare l'imponente Santuario di Santa Maria dell'Isola e il mare cristallino sottostante.
4ª Tappa: Visita di Pizzo e degustazione del Tartufo
Nel tardo pomeriggio, ci sposteremo a Pizzo, uno dei borghi più affascinanti della costa tirrenica calabrese. Qui visiteremo la suggestiva Chiesa di Piedigrotta, una cappella scavata interamente nella roccia e decorata con sculture che raccontano antiche leggende marinare.
Concluderemo il tour con una dolce pausa nella piazza centrale di Pizzo, dove ammireremo la preparazione e degusteremo il celebre Tartufo di Pizzo, il gelato artigianale più famoso della Calabria, realizzato con una squisita combinazione di cioccolato e nocciola, con cuore di cioccolato fuso.
- Prezzo*: €150.00
- Partenza: 7:30
- Ritorno previsto: 20:00
- Prenotazione tour disponibile fino a 12 ore prima della partenza
- Difficoltà: Facile, adatto a tutti
- Cosa è incluso? Trasporto A/R, Escursione in barca con snorkeling, pranzo tipico con bevande. Biglietto di accesso alla Chiesa di Piedigrotta e degustazione del tartufo, iscrizione all'associazione, assicurazione
- Cosa non è incluso? Tutto ciò che non è espressamente indicato nella categoria "cosa è incluso"
- Cosa portare? Costume da bagno, scarpe da mare, acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare
- N.B.: il tour potrebbe essere cancellato
al mancato raggiungimento dell'adesione minima di 6 persone.
- *il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
TOUR MARITTIMI
Tour Borgo Croce e Scilla
Un viaggio tra autenticità, tradizioni e panorami mozzafiato
Consigliato per amanti della cultura, dei borghi autentici e delle atmosfere marinare
Scopri due dei luoghi più suggestivi della provincia di Reggio Calabria con un tour che unisce la tranquillità e il fascino di Borgo Croce con la magia senza tempo di Scilla e Chianalea, il borgo dei pescatori affacciato sullo Stretto tra Reggio Calabria e Messina.
Itinerario del Tour
1ª Tappa: Visita di Borgo Croce
La giornata inizia con l'arrivo a Borgo Croce, un coloratissimo gioiello immerso nel verde dell'Aspromonte, noto per la sua autenticità e i suoi numerosi murales.
2ª Tappa: Tempo libero a Scilla e Chianalea
Nel tardo pomeriggio, ci sposteremo verso Scilla, una delle località più affascinanti della Calabria, famosa per il mito di Scilla e Cariddi, per le sue acque cristalline e la pesca del Pesce Spada. Qui avrai tempo libero per esplorare il borgo in autonomia, scegliendo tra diverse possibilità:
Passeggiata nel borgo di Scilla, tra i vicoli caratteristici e le botteghe artigianali.
Relax sulla spiaggia di Marina Grande, con sabbia dorata e mare cristallino.
Esplorazione di Chianalea, il suggestivo quartiere dei pescatori, con le sue case costruite direttamente sul mare.
Cena libera: vi consigliamo di gustare piatti di pesce freschissimo nei ristoranti tipici sul mare.
- Prezzo*: €70.00
- Partenza: 16:30
- Ritorno previsto: 23:30
- Prenotazione tour disponibile fino a 12 ore prima della partenza
- Difficoltà: Facile, adatto a tutti
- Cosa è incluso? Trasporto A/R, iscrizione all'associazione, assicurazione
- Cosa non è incluso? Tutto ciò che non è espressamente indicato nella categoria "cosa è incluso"
- Cosa portare? Costume da bagno, scarpe da mare, acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare
- N.B.: il tour potrebbe essere cancellato al mancato raggiungimento dell'adesione minima di 6 persone.
- *il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
TOUR IN ASPROMONTE
Un viaggio immersivo tra natura incontaminata e tramonti indimenticabili
Consigliato per amanti della natura, del trekking e delle esperienze autentiche
Vivi un'esperienza unica nel cuore dell'Aspromonte, tra boschi secolari, panorami spettacolari e sentieri di montagna. Questo tour ti porterà alla scoperta delle meraviglie naturali di Gambarie, con un'escursione guidata di trekking, una sosta rilassante nella piazza centrale di Gambarie per una dolce degustazione e un rientro al tramonto attraverso la strada panoramica di Melia di Scilla, dove ammireremo uno dei panorami più suggestivi dello Stretto tra Reggio Calabria e Messina.
Itinerario del Tour
1ª Tappa: Escursione di trekking nel cuore dell'Aspromonte
Il tour inizia con l'arrivo a Gambarie, il cuore verde del Parco Nazionale dell'Aspromonte, situato a oltre 1.300 metri di altitudine. Da qui, partiremo per un'escursione guidata attraverso i suggestivi sentieri del parco.
2ª Tappa: Pausa in piazza a Gambarie con degustazione del gelato
Dopo l'escursione ci rilasseremo nella piazza centrale di Gambarie, il punto di ritrovo della località, con il suo caratteristico ambiente di montagna. Qui avremo tempo per una degustazione di gelato artigianale, preparato con ingredienti genuini e sapori tipici del territorio.
3ª Tappa: Rientro al tramonto attraverso Melia di Scilla
Nel tardo pomeriggio, inizieremo il rientro percorrendo la suggestiva strada che passa da Melia di Scilla, vari punti panoramici da cui si gode di una vista straordinaria sullo Stretto tra Reggio Calabria e Messina. Qui ci fermeremo per ammirare il tramonto, un momento magico in cui il sole si tuffa nel mare, tingendo il cielo di sfumature rosse e arancioni.
Include: Escursione guidata, pranzo in agriturismo, degustazione di gelato e sosta panoramica a Melia di Scilla.
- Prezzo*: €80.00
- Partenza: 14:00
- Ritorno previsto: 19:30
- Prenotazione tour disponibile fino a 12 ore prima della partenza
- Difficoltà: Media, adatto a tutti
- Cosa è incluso? Trasporto A/R, trekking con guida AIGAE, degustazione del gelato, iscrizione all'associazione, assicurazione
- Cosa non è incluso? Tutto ciò che non è espressamente indicato nella categoria "cosa è incluso"
- Cosa portare? Scarpe da trekking, acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare
- N.B.: il tour potrebbe essere cancellato al mancato raggiungimento dell'adesione minima di 6 persone.
- *il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
TOUR ESPERIENZE
Tour Esperienziale tra Arte, Tradizione e Natura: Seminara, Delianuova Palmi
Un viaggio tra ceramica, sapori autentici e panorami mozzafiato
Consigliato per amanti dell'arte, della gastronomia locale e dei panorami spettacolari.
Scopri la bellezza dell'entroterra calabrese con un tour che unisce arte, tradizione e natura, visitando il borgo di Seminara, rinomato per la sua produzione di ceramiche artistiche, gustando i sapori autentici di Delianuova e concludendo la giornata con un emozionante tramonto dalla suggestiva terrazza naturale delle Tre Croci di Palmi.
Itinerario del Tour
1ª Tappa: Visita di Seminara e laboratorio di ceramica tradizionale
La giornata inizia con l'arrivo a Seminara, un borgo dalla forte identità artistica e culturale, famoso per le sue antiche ceramiche dai colori vivaci e dai motivi decorativi unici, dove parteciperemo a un'esperienza immersiva in un laboratorio di ceramica, potremo osservare da vicino le fasi di lavorazione e persino provare a modellare e decorare un piccolo manufatto, portando a casa un ricordo speciale della giornata.
2ª Tappa: Pranzo tipico in rifugio a Delianuova
Dopo la visita a Seminara, ci sposteremo a Delianuova, un piccolo centro immerso nel Parco Nazionale dell'Aspromonte, per un pranzo tipico in un rifugio di montagna.
3ª Tappa: Degustazione di dolci tipici a Delianuova
Dopo pranzo, ci concederemo una pausa golosa presso il Bar Scutellà, un bar-pasticceria locale dove assaggeremo alcuni dei dolci più caratteristici della zona.
4ª Tappa: Tramonto alle Tre Croci di Palmi
Nel tardo pomeriggio, ci dirigeremo verso uno dei luoghi più suggestivi della costa tirrenica calabrese: le Tre Croci di Palmi: situate su un'altura panoramica, queste croci simboliche offrono una vista spettacolare sul Mar Tirreno, con lo Stretto tra Reggio Calabria e Messina, le Isole Eolie e la Costa Viola all'orizzonte. Qui ci fermeremo per ammirare il tramonto, uno dei più belli della Calabria, quando tutto si tinge di viola, creando un'atmosfera magica e indimenticabile.
- Prezzo*: €150.00
- Partenza: 9:00
- Ritorno previsto: 20:00
- Prenotazione tour disponibile fino a 12 ore prima della partenza
- Difficoltà: Facile, adatto a tutti
- Cosa è incluso? Trasporto A/R, laboratorio di ceramica, Pranzo, degustazione dolciaria, iscrizione all'associazione, assicurazione
- Cosa non è incluso? Tutto ciò che non è espressamente indicato nella categoria "cosa è incluso"
- Cosa portare? Scarpe da ginnastica, acqua, cappellino, occhiali da sole e crema solare
- N.B.: il tour potrebbe essere
cancellato al mancato raggiungimento dell'adesione minima di 6 persone.
- *il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
TOUR ENOGASTRONOMICI
Degustazioni tipiche Calabresi dai sapori intenzi mediterranei, accompagnate da vini di altissimi spessori delle nostre cantine sociali, in un contest immerso nella natura, con panorami mozzafiato, con esperienze casearie e altro ancora.
SERATE IN RELAX
- SCILLA BY NIGHT -
Visita a Chianalea: Il Borgo dei Pescatori
Chianalea, una frazione di Scilla, è uno dei borghi più suggestivi della Calabria, spesso chiamato la "Piccola Venezia del Sud" per le sue case costruite direttamente sugli scogli e affacciate sul mare.
Cogliete l'opportunità di gustare il "panino col Pesce spada" o un ottima cena di pesce sul mare.
PARTENZE: 20.00 - 21.00
RIENTRI: 00.00 - 01.00
Prezzo*: € 20.00
*il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
SERVIZIO NAVETTE SPIAGGE
Servizio A/R per le piu' belle spiagge della costa ionica e tirrenica:
partenze da RC, CATONA,VILLA S. GIOVANNI
PER (costa tirrenica)
PENTIMELE "OASI", CATONA, SCILLA,
PER (costa jonica)
PELLARO, LAZZARO, CAPO D'ARMI,
PER POTER GUSTARE SPIAGGE E MARE CHE CI ABBRACCIANO.
Il servizio con orari, sara disponibile da giugno.
*il prezzo del biglietto è destinato al contributo spese per la realizzazione dell'evento soci
il servizio è disponibile anche in abbonamento stagionale
PROGRAMMA LA TUA GITA
Contattaci, saremo lieti di accontentare le tue richieste con i nostri pulmini 8 posti.
SERVIZIO DI ACCOGLIENZA
servizio PULMINO da e per:
AEREOPORTI: LAMEZIA T. - REGGIO CALABRIA.
STAZIONI: RC CENTRALE, LIDO, VILLA S. GIOVANNI.
SERVIZIO OFFERTO CON UN MINIMO DI 4 PERSONE
INFO:
TEL.
+39 378 0644493 (IT)
+39 379 1492736 (ENG)
WHATS APP
+39
3780644493 (IT)
+39 3791492736 (ENG)
MAIL:
amareggio.rc@gmail.com

DAL TEAM "AMAREGGIO"
"Grazie per aver visitato il nostro territorio! Speriamo che abbiate vissuto un'esperienza indimenticabile e che possiate portare con voi ricordi preziosi. Vi aspettiamo presto per nuove emozioni e scoperte!"
